Una donna di 60 anni in Florida è stata arrestata con l’accusa di aver ucciso il marito colpendolo con un manganello.
Un drammatico episodio di violenza domestica ha scosso la cittadina di St. Lucie, in Florida. L’8 ottobre 2025, una donna, Bonnie Tietgens, 60 anni, è stata arrestata con l’accusa di aver ucciso il marito, William Tietgens, 64 anni, colpendolo ripetutamente alla testa con un manganello.

Omicidio a St. Lucie: donna arrestata dopo una telefonata sconvolgente
Secondo quanto riportato dallo St. Lucie County Sheriff’s Office, la donna avrebbe contattato telefonicamente il figlio, confessando l’omicidio con la frase: “Papà è morto, l’ho colpito con un manganello”. I due figli si sono recati immediatamente presso l’abitazione su Birch Drive, dove hanno trovato il padre privo di sensi e hanno allertato il 911.
All’arrivo degli agenti, Bonnie è stata trovata nel garage, accanto a una lavatrice piena di vestiti e asciugamani insanguinati. A pochi passi, un lenzuolo coperto di sangue. Mentre veniva arrestata, avrebbe cercato di avviare il ciclo di lavaggio, presumibilmente per eliminare le prove del delitto.
Accuse formali e conseguenze legali
Le autorità hanno formalizzato le accuse di omicidio di secondo grado e manomissione di prove. Secondo gli investigatori, la donna mostrava segni evidenti di intossicazione da alcol, come riportato da più fonti ufficiali, tra cui Fox 13 News e WPTV News.
Lo sceriffo Richard Del Toro ha espresso solidarietà alla famiglia: «I nostri pensieri sono con i cari della vittima. Garantiremo che la giustizia faccia il suo corso».
L’omicidio di secondo grado, secondo la legge della Florida, può comportare pene molto severe, fino all’ergastolo in base alle circostanze aggravanti. Il tentativo di cancellare le tracce del crimine potrebbe pesare ulteriormente sulla posizione della donna durante il processo.
Tuttavia, come previsto dalla legge americana, Bonnie Tietgens è considerata innocente fino a prova contraria. L’indagine è in corso e il caso sarà discusso nelle sedi giudiziarie competenti.